LA NOSTRA MISSION

La rete iConsumatori (federazione di Associazione di Consumatori) nasce per mettere in condivisione le importanti risorse delle Associazioni aderenti per farne un moltiplicatore di risulati.

A.E.C.I., ASSOCONFAM e KONSUMER ITALIA sono partite con questi obiettivi. Crescendo gli stessi obiettivi dovranno ampliarsi. Il vero paradosso italiano è dato dal fatto che l’incontro degli Amministratori con le parti sociali prevede, in maniera sistematica, il confronto con i sindacati. Mai con le Associazioni di Consumatori che, sino ad oggi, non contano nel tavolo sociale.

Per fare un esempio il Ministero dell’Istruzione, nella progettazione del futuro degli Studenti (consumatori/cittadini) convoca i sindacati. L’Amminstratore parte dal confronto dei lavoratori per progettare il futuro degli studenti.

Per ora le sfide sono tante:

  • Difendere i consumatori individualmente
  • Difendere i consumatori collettivamente
  • Rappresentarli nelle sedi istituzionali italiane
  • Rappresentarli nelle sedi istituzionali europee
  • Esercitare pressioni lobbistiche a favore dei consumatori
  • Costituire una nuova Lobby dei consumatori

Le specializzazioni delle Associazioni aderenti sono tali da poter produrre, come fatto sino ad oggi in maniera singola, proposte di legge, azioni di tutela individuale e collettiva, azioni di classe .

ETICHETTATURA PRODOTTI CASEARI

ALIMENTAZIONE E SALUTE, PROPOSTE

la Commissione Affari sociali della Camera dei deputati, nell'ambito dell'esame delle proposte …

Read moreETICHETTATURA PRODOTTI CASEARI

DECRETO-LEGGE 28 febbraio 2025, n. 19

ENERGIA, PROPOSTE

DECRETO-LEGGE 28 febbraio 2025, n. 19 Misure urgenti in favore delle famiglie …

Read moreDECRETO-LEGGE 28 febbraio 2025, n. 19

VERBALE ASSEBLEA 2|2025 del 06-03-25

ASSEMBLEE, TRASPARENZA

VERBALE ASSEMBLEA DEI SOCI AS 2|2025 – 06|03|2025 L'anno duemilaventicinque, il giorno …

Read moreVERBALE ASSEBLEA 2|2025 del 06-03-25