-
La Federazione iConsumatori entra a far parte del CNCU: un nuovo passo per la tutela dei cittadini
Roma, [31|01|2025] – La Federazione iConsumatori (www.iConsumatori.eu) annuncia con soddisfazione la propria iscrizione al CNCU […]
-
La Federazione iConsumatori entra a far parte del CNCU: un nuovo orizzonte per la tutela dei cittadini
Roma, 31 gennaio 2025 – La Federazione iConsumatori (www.iConsumatori.eu) annuncia con soddisfazione la propria iscrizione […]
-
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI 7-11-24
A tutti i soci e membri del Consiglio Direttivo Nazionale ed organi statutari. A mezzo […]
-
CONTINUANO LE SEGNALAZIONI PER EUROPA FACTOR
CONTINUANO LE SEGNALAZIONI PER EUROPA FACTOR Molti ci scrivono per sapere cosa possono fare le […]
-
I termini di decadenza delle cartelle esattoriali
Il primo controllo da effettuare, quando si riceve una cartella da parte di Agenzia Entrate […]
-
Aumenti dell’energia: che la politica intervenga, giocando con l’elettricità si rischia di prendere una scossa.
Dopo una stagione di aumenti nell’energia che ha superato di gran lunga già il 20% […]
-
Puglia: arriva il reddito energetico regionale
Le energie rinnovabili sono fonti energetiche alternative a quelle tradizionali e sono ricavate da risorse […]
-
Come il gioco diventa dipendenza
Nel 2020, rispetto al 2019, l’azzardo è calato del 27,5% ma mentre quello fisico è […]
-
Il mondo dell’arredamento on line diventa oggetto di truffe
timamente stiamo ricevendo molte richieste di aiuto da parte dei nostri consumatori, perché si trovano […]
-
Buoni fruttiferi postali cointestati: finalmente sciolto il nodo della riscossione
A cura dell’Avv. Stella Anastasi (Milano) e dell’Avv. Elisa Fornaciari (Arezzo) La sentenza n. 24639 […]